Dal 5 ottobre arriva in chiaro “Discovery” al tasto 37 del telecomando: un canale factual gratuito dedicato a documentari, avventura, storia, natura e misteri. Discovery canale 37 sostituisce l’attuale occupante (Warner TV) e inaugura la stagione con una serata-evento dedicata all’antico Egitto, seguita nei giorni successivi dall’arrivo di Josh Gates e di altre prime serate tematiche. Per molti utenti potrebbe bastare una risintonizzazione automatica per vederlo comparire nella lista canali. L’operazione segna la novità più rilevante dell’autunno free-to-air e sposta gli equilibri dell’offerta documentaristica, affiancando i canali factual già presenti sul digitale terrestre.
Cosa succede il 5 ottobre: Discovery canale 37 arriva in chiaro
Warner Bros. Discovery porta il suo brand storico sul digitale terrestre: da domenica 5 ottobre, nella posizione LCN 37, si accende “Discovery”, gratuito e visibile in tutta Italia sui televisori compatibili. La partenza avviene con un palinsesto speciale dedicato all’antico Egitto alle 21.15, pensato per presentare subito la linea editoriale del canale: curiosità, scoperte, grandi storie reali. La campagna “Nuovo canale, infinite storie da scoprire” è già stata rilanciata sui canali social ufficiali. Discovery canale 37 nasce quindi come porta d’ingresso in chiaro all’universo factual del gruppo, in una fascia numerica facile da ricordare e già familiare agli spettatori.
Potrebbe interessarti anche
Addio a Warner TV: cosa cambia con Discovery canale 37
Il debutto di Discovery comporta lo spegnimento di Warner TV, finora collocato proprio alla LCN 37. Per chi guarda la tv lineare la conseguenza pratica è lo scambio di identità sullo stesso “tasto” del telecomando: al posto di film e serie generaliste arriveranno documentari, docu-reality e produzioni a tema avventura, scienza e archeologia. Dato il cambio di canale è possibile che alcuni televisori non aggiornino subito la lista: conviene effettuare una rapida risintonizzazione per assicurarsi di riceverlo correttamente. Il passaggio è stato confermato da più testate specializzate e rappresenta una delle mosse più forti del gruppo nell’autunno 2025.
Cosa vedremo: Egitto all’esordio, poi Josh Gates e prime serate tematiche
La serata di lancio propone due speciali ambientati nella Valle dei Re: “Ramses III: La Tomba dei Misteri” e “Il Mistero della Valle dei Re”, con l’archeologo Zahi Hawass, figure perfette per definire da subito il tono del canale. Da mercoledì 8 ottobre arriva Josh Gates con “Avventure impossibili”, mentre la settimana ospita anche format come “Animal Security: Spagna” e “La febbre dell’oro: le miniere degli Hoffman”. In calendario sono annunciate anche domeniche “Shark Night”, dedicate agli squali. Si delinea così un’offerta pop, ritmata e accessibile, che alterna grandi archeologie televisive e serie d’indagine con volti riconoscibili dal pubblico factual.

Dove trovarlo e come sintonizzarlo: istruzioni semplici per il digitale terrestre
Discovery canale 37 comparirà nella lista dei canali al numero 37. Se non dovesse essere visibile, la via più rapida è avviare una risintonizzazione automatica dal menu del televisore o del decoder, scegliendo la scansione completa. Alcuni modelli permettono anche una “ricerca rete” che aggiorna le liste in pochi minuti. In aree con impianti condominiali datati o con amplificatori canalizzati, può essere necessaria una breve verifica dell’antenna da parte dell’antennista ma per la maggioranza degli utenti basterà il ri-scan. Al termine, controllate l’ordinamento LCN: il canale deve risultare in posizione 37.
impatti editoriali e concorrenza nel factual in chiaro
L’arrivo in chiaro di un brand globale come Discovery amplia l’offerta documentaristica gratuita, oggi presidiata da diversi canali tematici e da fasce dedicate nelle generaliste. Per gli spettatori italiani significa accesso più immediato a serie e speciali storicamente confinati ai pacchetti a pagamento, con un linguaggio televisivo internazionale ma pensato per il prime time free. Per gli editori rivali, l’asticella si alza: slot factual e docu-reality diventano zone ancora più competitive, anche sul fronte della raccolta pubblicitaria. Discovery canale 37, con il traino del brand e la posizione LCN “medio-bassa”, parte con un vantaggio di memorabilità che potrebbe riflettersi negli ascolti iniziali.