www.fabioambrosi.it

Huawei presenta la roadmap Ascend e i server AI: sprint sulla filiera chip domestica

Pubblicato da Fabio Ambrosi il 18/09/2025 - 10:23
Huawei presenta la roadmap Ascend e i server AI: sprint sulla filiera chip domestica

La Huawei roadmap Ascend e server AI entra in una fase concreta: al Connect di Shanghai del 18 settembre 2025, l’azienda ha divulgato per la prima volta una sequenza di rilascio pluriennale per i chip Ascend e per i server AI Atlas. Il piano prevede Ascend 950 nel 2026 (due varianti), Ascend 960 nel 2027 e Ascend 970 nel 2028, con ciclo annuale e ambizione di raddoppiare la potenza a ogni generazione. Parallelamente, Huawei ha annunciato supernodi Atlas di nuova generazione, parte di una strategia che punta a ridurre la dipendenza da fornitori esteri e a rafforzare la filiera chip domestica cinese.

Huawei roadmap Ascend e server AI: timeline e prodotti annunciati

Secondo quanto comunicato, la Huawei roadmap Ascend e server AI fissa l’arrivo di Ascend 950 nel 2026, seguito da 960 nel 2027 e 970 nel 2028. Sul fronte dei sistemi, Huawei prevede l’Atlas 950 nel quarto trimestre 2026, con supporto fino a 8.192 chip Ascend, e l’Atlas 960 nel quarto trimestre 2027, con capacità fino a 15.488 chip. La società conferma anche nuove versioni dei processori server Kunpeng nel 2026 e nel 2028, a integrazione dell’offerta per data center.

Potrebbe interessarti anche

Stop cinese ai chip Nvidia: effetti su mercati e catena di fornitura
Stop cinese ai chip Nvidia: effetti su mercati e catena di fornitura
Legge italiana sull’IA: via libera definitivo del Senato
Legge italiana sull’IA: via libera definitivo del Senato
Premiere Pro maggio 2025: Generative Extend 4K, ricerca AI, sottotitoli multilingue e workflow più rapidi
Premiere Pro maggio 2025: Generative Extend 4K, ricerca AI, sottotitoli multilingue e workflow più rapidi
Quanto costa fare streaming video professionale nel 2025: dai creator casalinghi ai grandi eventi.
Quanto costa fare streaming video professionale nel 2025: dai creator casalinghi ai grandi eventi.
Huawei roadmap Ascend e server AI: timeline e prodotti annunciati

Huawei roadmap Ascend e server AI: supernodi Atlas e confronto competitivo

La Huawei roadmap Ascend e server AI ruota attorno a supernodi con interconnessione ad alta velocità, progettati per aggregare migliaia di NPU come un’unica risorsa logica. Huawei sostiene che Atlas 950 “supererà i concorrenti su tutti i principali parametri” e che la generazione Atlas 960 scalerà ulteriormente densità e banda. Bloomberg segnala una configurazione massima fino a 15.488 “schede” Ascend collegate, obiettivo che sposta il confronto con Nvidia dal singolo chip alla scala del cluster. Claim ambiziosi, da verificare con benchmark indipendenti.

Perché conta – impatti su filiera chip domestica cinese e mercato

La Huawei roadmap Ascend e server AI è un tassello della più ampia spinta all’autosufficienza: durante l’evento, l’azienda ha affermato di disporre di HBM proprietaria, elemento critico per addestrare modelli di grandi dimensioni. Nel contempo, in Cina crescono le pressioni affinché gli operatori riducano gli acquisti di GPU straniere. Se le scadenze su Ascend e Atlas verranno rispettate, la domanda interna potrebbe riorientarsi verso soluzioni locali già tra il 2026 e il 2027, con effetti su prezzi, disponibilità e strategie di approvvigionamento dei server AI.

Spiegone tecnico – come funziona la piattaforma

Nel cuore della Huawei roadmap Ascend e server AI c’è un’architettura “nodo+cluster”: un nodo Atlas è un sistema a rack con molteplici chip Ascend collegati; più nodi formano un cluster con interconnessione proprietaria ad alta banda per minimizzare le latenze tra NPU. L’uso di HBM proprietaria Huawei punta ad aumentare la banda memoria per training e inferenza, mentre il ciclo annuale di rilascio mira a tenere il passo delle esigenze dei modelli di frontiera. Il successo dipenderà da rese produttive, maturità software e disponibilità reale dei sistemi annunciati.

Contesto e reazioni – geopolitica e regolazione

La Huawei roadmap Ascend e server AI arriva in un momento di frizione commerciale: nelle ultime settimane sono emerse mosse regolatorie cinesi verso Nvidia e notizie su possibili stop agli ordini di GPU estere, mentre Pechino spinge sulla sostituzione domestica. In parallelo, i titoli dei semiconduttori cinesi hanno reagito in borsa, segnalando aspettative positive sulla capacità locale di offrire alternative. Il quadro resta fluido e legato all’evoluzione delle politiche industriali e delle restrizioni all’export.

Cosa osservare nei prossimi 12–24 mesi

Per valutare la Huawei roadmap Ascend e server AI saranno cruciali quattro indicatori: 1) volumi e maturità dell’HBM proprietaria Huawei; 2) rese produttive e costi per Ascend 950/960; 3) disponibilità effettiva di Atlas 950 e Atlas 960 con le densità promesse; 4) portabilità e prestazioni dello stack software su framework diffusi. Se questi tasselli andranno a posto, la filiera chip domestica cinese potrebbe ottenere un significativo vantaggio competitivo nel mercato interno dell’AI enterprise.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *