www.fabioambrosi.it

La sonda Solar Orbiter ha catturato immagini del sole da una distanza mai raggiunta. La missione nasce dalla collaborazione fra NASA ed ESA

Pubblicato da Fabio Ambrosi il 17/07/2020 - 11:51
youtube

La sonda Solar Orbiter, lanciata lo scorso mese di febbraio 2020 e in orbita intorno al sole ha fotografato la nostra stella da una distanza mai raggiunta prima d’ora. Le immagini, catturate a metà giugno, sono ora di pubblico dominio e visionabili liberamente. Il progetto nasce dalla collaborazione fra NASA (l’agenzia spaziale statunitense) e l’ESA (l’agenzia spaziale europea).

Mai così vicini al sole. Il progetto è importante per comprendere come funzionano gli strati atmosferici della nostra stella

Non siamo stati mai così vicini al sole. Il progetto è di grande importanza per comprendere come funziona la nostra stella e come questa influenzi l’intero sistema solare. Fra i vari misteri su cui stanno lavorando gli scienziati c’è la comprensione della natura dei fuochi visibili dalle fotografie che, si ipotizza, siano generati da esplosioni che avvengono sulla superficie della stella stessa. L’importanza dei risultati ottenuti è stata sottolineata da Holly Gilbert, responsabile del progetto per la NASA:

Potrebbe interessarti anche

Qualcomm acquisisce Arduino: cosa cambia per la community nata a Ivrea
Qualcomm acquisisce Arduino: cosa cambia per la community nata a Ivrea
Dal 9 ottobre 2025 bonifici istantanei per tutti: cosa cambia per correntisti e banche in area euro
Dal 9 ottobre 2025 bonifici istantanei per tutti: cosa cambia per correntisti e banche in area euro
ChatGPT e Spotify si integrano: gli utenti chiedono e la musica arriva in chat
ChatGPT e Spotify si integrano: gli utenti chiedono e la musica arriva in chat
L’Asteroide 2025 TF sfiora la Terra a 428 km: scoperta solo ore dopo dalla rete di sorveglianza
L’Asteroide 2025 TF sfiora la Terra a 428 km: scoperta solo ore dopo dalla rete di sorveglianza

“Queste immagini del sole senza precedenti sono le più ravvicinate che si siano mai ottenute. Queste immagini stupende aiuteranno gli scienziati a mettere insieme tutti gli strati dell’atmosfera solare, importanti per comprendere come influenzino il meteo (della nostra stella ndr) vicino alla terra e nel sistema solare. Non ci aspettavamo risultati simili in così poco tempo. Queste immagini dimostrano come il Solar Orbiter sia partito alla grande”

Le immagini del sole sono ora disponibili gratuitamente

youtube

Scattate a metà giugno le fotografie della nostra stella sono ora disponibili gratuitamente a chiunque voglia visionarle. Le immagini del sole sono  state pubblicate sul sito della NASA e mostrano dettagli senza precedenti dell’atmosfera solare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *