www.fabioambrosi.it

Posizione, rotazione, scala e opacità in After Effects

Pubblicato da Fabio Ambrosi il 06/01/2020 - 23:02
youtube

Il corso di After Effects entra finalmente nel vivo e in questo video tutorial vediamo come gestire posizione rotazione scala e opacità in After Effects. Creare una composizione è il primo passo per iniziare a lavorare ad un progetto grafico. Imparare come funzionano i livelli in Adobe After Effects è lo step successivo. Iniziamo ora a lavorare più concretamente imparando come posizionare, ruotare, scalare e gestire la opacità degli elementi in After Effects. Le operazioni che seguono sono fondamentali. Chiunque voglia imparare ad utilizzare After Effects non può fare a meno di studiare bene questa lezione, imparando ad usare le scorciatoie da tastiera che in questo software sono importantissime.

Posizione, rotazione, scala e opacità in After Effects

Posizione rotazione scala e trasparenza in After Effects
Posizione rotazione scala e opacità in After Effects

Qualunque sia il vostro obiettivo, qualunque sia la natura del progetto grafico a cui state lavorando, posizionare, scalare, ruotare e gestire la opacità del vostro materiale è un passaggio obbligato. Per fortuna sono operazioni molto semplici da portare a termine e, utilizzando la tastiera, anche estremamente veloci. Come abbiamo visto nel capitolo precedente i livelli in After Effects hanno delle proprietà fisse (valide per qualunque livello) e delle proprietà variabili (legate all’effetto applicato o ad altre peculiarità specifiche). La posizione, la rotazione, la scala e la opacità sono proprietà sempre presenti in un livello e sono raggiungibili sotto la categoria “trasformazione”. Per visualizzarle procedere come segue:

Potrebbe interessarti anche

Qualcomm acquisisce Arduino: cosa cambia per la community nata a Ivrea
Qualcomm acquisisce Arduino: cosa cambia per la community nata a Ivrea
Dal 9 ottobre 2025 bonifici istantanei per tutti: cosa cambia per correntisti e banche in area euro
Dal 9 ottobre 2025 bonifici istantanei per tutti: cosa cambia per correntisti e banche in area euro
ChatGPT e Spotify si integrano: gli utenti chiedono e la musica arriva in chat
ChatGPT e Spotify si integrano: gli utenti chiedono e la musica arriva in chat
L’Asteroide 2025 TF sfiora la Terra a 428 km: scoperta solo ore dopo dalla rete di sorveglianza
L’Asteroide 2025 TF sfiora la Terra a 428 km: scoperta solo ore dopo dalla rete di sorveglianza
  1. Espandere un livello qualsiasi cliccando sulla freccia delle proprietà
  2. Individuare la categoria “trasformazione” ed espanderla

Vedrete comparire le proprietà posizione, rotazione, scala e opacità che ora è possibile modificare a piacimento.

Utilizzare la tastiera per modificare i parametri di trasformazione di un livello

youtube

Come si diceva l’utilizzo degli shortcut in After Effects è di fondamentale importanza. Grazie a quattro tasti è possibile modificare velocimente i parametri di trasformazione di un livello. Tenete ben a mente i seguenti tasti perché saranno quelli che utilizzerete con maggiore frequenza quando lavorerete a qualsiasi progetto After Effects:

  • Tasto “p”: selezionando un livello e premendo il tasto “p” verrà visualizzata solo la proprietà “posizione“.
  • Tasto “r”: selezionando un livello e premendo il tasto “r” verrà visualizzata solo la proprietà “rotazione“.
  • Tasto “s” selezionando un livello e premendo il tasto “s” verrà visualizzata solo la proprietà “scala“.
  • Tasto “t”: selezionando un livello e premendo il tasto “t” verrà visualizzata solo la proprietà “opacità“.

Come visualizzare più proprietà contemporaneamente: il tasto “shift”

A volte c’è la necessità di modificare posizione rotazione scala e opacità in After Effects singolarmente. Utilizzando i tasti di scelta rapida che abbiamo appena visto però viene visualizzato un singolo parametro alla volta. Come ovviare? La soluzione è nel tasto SHIFT. 
Ipotizziamo di voler visualizzare il parametro “scala” e il parametro “posizione”. Tenendo premuto il tasto SHIFT premiamo prima il tasto “s” e a seguire il tasto “p”. Nel pannello dei livelli, sotto al livello selezionato, vedremo comparire solo i parametri “scala” e “posizione”.
Questa regola vale per qualsiasi altro parametro.

Modificare i valori dei parametri di trasformazione

In questo capitolo stiamo vedendo come modificare posizione rotazione scala e opacità in After Effects. Abbiamo visto come accedere ai parametri di trasformazione attraverso i tasti di scelta rapida ma come modificare i valori? Esistono due modi di procedere:

  • Selezionare il livello e modificare posizione rotazione e scala direttamente nel pannello composizione (nel monitor di preview, per intenderci)
  • Scegliere manualmente il valore desiderato e inserirlo direttamente nella proprietà del livello. In alternativa fare click sopra al valore con il tasto sinistro del mouse e trascinare il cursore verso sinistra (per diminuire) o verso destra (per aumentare).
Modificare posizione rotazione scala e trasparenza in After Effects
Modificare posizione rotazione scala e opacità in After Effects


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *