www.fabioambrosi.it

Corso base di Adobe Audition per fare l’editing audio come un professionista

Pubblicato da Fabio Ambrosi il 12/12/2022 - 15:27
Corso base editing audio con Adobe Audition

Adobe Audition è un software dedicato all’editing Audio. Così come Premiere Pro è specializzato nel montaggio video e After Effects alla realizzazione di grafica animata Adobe Audition è pensato per il montaggio audio professionale. Il corso base di Adobe Audition è pensato per tutti coloro che vogliono imparare come migliorare il suono dei progetti multimediali. Interagendo in maniera nativa e veloce con gli altri software di casa Adobe (ad esempio con Premiere), Audition, grazie ai suoi strumenti e agli effetti di ultima generazione, può aiutarti a dare un tocco di professionalità in più ai tuoi lavori. In questo corso introduttivo vedremo come funziona Adobe Audition, come muoversi nell’interfaccia e usare gli strumenti più avanzati pensati per l’editing audio.

Corso base Adobe Audition: Cool Edit
Corso base Adobe Audition: Cool Edit

Che cos’è e a cosa serve Adobe Audition?

Prima di iniziare il corso base di Adobe Audition e di imparare come dare un tocco di professionalità in più all’audio dei nostri prodotti creativi vediamo cos’è e a cosa serve. Intorno agli anni 2000 il software più popolare per l’editing audio amatoriale e semi professionale era “Cool Edit”. Intorno alla metà degli anni 2000 Adobe decise di acquistare il software e di integrarlo nella sua suite pensata per i creatori di contenuti. Nacque così Adobe Audition.

Potrebbe interessarti anche

Adobe dismette Premiere Rush il 30 settembre 2025: cosa fare e dove migrare
Adobe dismette Premiere Rush il 30 settembre 2025: cosa fare e dove migrare
Instagram supera 3 miliardi di utenti mensili, Threads incalza X
Instagram supera 3 miliardi di utenti mensili, Threads incalza X
Instagram auto-scroll: cosa sappiamo dei test e delle variazioni UI nel feed
Instagram auto-scroll: cosa sappiamo dei test e delle variazioni UI nel feed
Premiere Pro maggio 2025: Generative Extend 4K, ricerca AI, sottotitoli multilingue e workflow più rapidi
Premiere Pro maggio 2025: Generative Extend 4K, ricerca AI, sottotitoli multilingue e workflow più rapidi
Editing audio professionale con Adobe Audition
Editing audio professionale con Adobe Audition

Adobe Audition è quindi un software pensato principalmente per l’editing e il missaggio audio. È adatto sia a musicisti sia a professionisti del videomaking che vogliono migliorare il suono dei propri progetti multimediali. Usare Adobe Audition è molto semplice e intuitivo. In breve tempo imparerai come fare editing, aggiungere effetti audio, lavorare con le frequenze, usare i compressori, gestire progetti multitraccia e molto altro.

Come accedere al corso base di Adobe Audition

Il corso base di Adobe Audition è gratuito per tutti gli abbonati al mio canale youtube. Con soli 3€ al mese (3 caffé!) avrai accesso a tutte le lezioni del corso. Gli articoli su questo sito invece sono gratuiti e aperti a tutti. Puoi quindi scegliere se guardare i video tutorial (lezioni da circa 10 min) e leggere le guide su questo sito o entrambe le cose. Segue l’indice degli argomenti trattati.

Argomenti trattati nel corso base di editing audio con Adobe Audition

  1. Come usare e organizzare l’interfaccia di Adobe Audition
  2. Come importare file audio in Adobe Audition
  3. Introduzione all’editor multitraccia di Adobe Audition
  4. Audio digitale: frequenza di campionamento e profondità dei bit
  5. Audition: editing di base. Selezionare, tagliare e modificare il volume
  6. Come applicare effetti audio (introduzione)


Rispondi a Ivan Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo post ha 1 comment

  1. Salve, avrei necessità di una o due lezioni private per adobe audition, in quanto devo fondere e rendere simili i suoni della pioggia con l’aggiunta di tuoni, ma necessito di assistenza. Magari mi spiego meglio a voce.

    Può essermi d’aiuto? Posso adattarmi ad orari ed impegni.


    Ivan - 12 Dicembre 2023 - 17:03 Rispondi