www.fabioambrosi.it

Effetti audio e video in Adobe Premiere

Pubblicato da Fabio Ambrosi il 10/02/2019 - 01:04
youtube

Nella prima parte del corso di montaggio video con Adobe Premiere abbiamo visto le funzioni base, indispensabili per muovere i primi passi nel mondo dell’editing digitale. Nei prossimi video tutorial impareremo alcune funzioni avanzate (ma sempre importanti e indispensabili) che chiunque lavori con materiale multimediale deve saper gestire alla perfezione. In questo video tutorial impareremo dove trovare gli effetti audio e video in Adobe Premiere e vedremo cos’è e come funziona il pannello “controllo effetti”, il punto di partenza per modificare le proprietà base delle clip e degli effetti che applicheremo.

Effetti video e audio in Adobe Premiere: da dove iniziare?

Pannello effetti di Adobe Premiere 2019: dove trovare tutti gli effetti video e audio

Prima di vedere cos’è e come funziona il pannello “controllo effetti” vediamo dove trovare tutti gli effetti video e audio disponibili in Adobe Premiere. Nell’area di lavoro “montaggio”, in basso a sinistra, trovate la tab contenente la dicitura “effetti”. Aprendo questo pannello avrete l’elenco di tutti gli effetti disponibili.  Lo studieremo nel dettaglio nel prossimo tutorial. Analizziamo ora il pannello “controllo effetti”.

Potrebbe interessarti anche

Microsoft Teams introduce la funzione green screen per migliorare gli sfondi virtuali nelle riunioni
Microsoft Teams introduce la funzione green screen per migliorare gli sfondi virtuali nelle riunioni
Il primo video in 8k del Titanic è stato pubblicato sul canale Youtube OceanGate Expeditions
Il primo video in 8k del Titanic è stato pubblicato sul canale Youtube OceanGate Expeditions
Come funziona il chroma key in After Effects (green screen e blue screen)
Come funziona il chroma key in After Effects (green screen e blue screen)
Usare le maschere in After Effects per creare trasparenza (tutorial avanzato)
Usare le maschere in After Effects per creare trasparenza (tutorial avanzato)

Il pannello “controllo effetti” di Adobe Premiere

Il pannello “controllo effetti” di Adobe Premiere è il luogo dove modifichiamo le proprietà degli effetti video e audio applicati ad una clip. È diviso in due aree distinte: la sezione di sinistra contiene l’elenco di tutti gli effetti applicati e le relative proprietà che è possibile modificare (e animare); la sezione di destra invece ospita una mini-timeline dove manipoleremo i key-frame per l’animazione dei parametri (vedremo nel dettaglio come fare nei prossimi video tutorial).

Le clip video e audio hanno proprietà di default

Se non selezioniamo nessuna clip nella time-line il pannello “controllo effetti” sarà vuoto e non ospiterà nessun parametro. Se però selezioniamo una clip nella sequenza il pannello si popolerà di parametri da modificare. Anche se non applichiamo nessun effetto esistono dei parametri presenti di default. Nello specifico troveremo:

  • Effetti Video
    • Movimento
      • Posizione
      • Scala
      • Rotazione
      • Punto di ancoraggio
      • Filtro anti-sfarfallio
    • Opacità
    • Modifica tempo
  • Effetti Audio
    • Volume
    • Volume canale
    • Panning

Questi parametri saranno sempre presenti, a prescindere da ciò che faremo alla clip. Subito sotto compariranno ulteriori effetti che andremo ad aggiungere.

Come ripristinare una proprietà di una clip in Adobe Premiere

Vicino ad ogni proprietà è possibile notare la presenza di un bottone molto particolare, caratterizzato da una freccia circolare Ripristinare la proprietà di un effetto in Adobe Premiere. Cliccando su questo bottone è possibile resettare il parametro alla sua condizione di partenza (default).

Nei prossimi tutorial vedremo come modificare la posizione, la scala e la rotazione di una clip e vedremo altre funzioni avanzate di Adobe Premiere.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo post ha 2 commenti

  1. Grazie! Negli altri tutorial non trovavo specificato che il video doveva essere nella time-line. forse è scontato ma per me che non l’ho mai usato non lo è! spiegato semplice ed esaustivo


    Anna - 8 Febbraio 2023 - 17:55 Rispondi
  2. bravissimo.
    sei chiarissimo ed esaustivo.


    claudia - 5 Giugno 2020 - 07:20 Rispondi